Vai al contenuto
Alfer Infissi
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • PRODOTTI
    • Finestre
    • Porte Blindate
    • Porte Interne
      • Porte Interne
      • Porte Rasomuro
    • Portoni Garage
    • Vetrate
    • Zanzariere
  • ASSISTENZA
  • FOTO
  • VIDEO
  • RECENSIONI
  • BLOG
  • CONTATTI

Finestre in PVC Alfer Infissi | Perché scegliere serramenti in PVC Alfer

scegliere infissi in PVC finestre e porte Finstral

In questo articolo ti spiego che cosa sono le finestre in PVC Alfer Infissi e quali vantaggi potresti ottenere scegliendo questa tipologia di infissi. Al termine, potrai scaricare la nostra …

Continua a leggere >>

Cosa dice la UNI 11673, la norma per la posa in opera di infissi e serramenti

norma UNI 11673 installazione porte e finestre

Leggi questo report per conoscere la norma UNI 11673, la principale normativa per la posa in opera dii serramenti e infissi. Contiene informazioni su cosa dice la norma infissi nelle …

Continua a leggere >>

Cassonetto tapparelle | Quali problemi può creare e perché va coibentato

come isolare il cassonetto delle tapparelle

In questa guida ti parlo del cassonetto delle tapparelle. Vedremo insieme quali sono i problemi del cassonetto delle tapparelle e perché va coibentato per migliorare isolamento termico e acustico. Che …

Continua a leggere >>

Isolamento acustico infissi | Come isolare acusticamente porte e finestre

infissi antirumore isolamento acustico Firenze Toscana porte e finestre

In questa guida ti dico come ottenere isolamento acustico con i tuoi infissi. Ti sarà utile a conoscere le cause delle criticità acustiche di porte e finestre e cosa possiamo …

Continua a leggere >>

Ventilazione meccanica controllata | A cosa serve la VMC e perché è utile nella riqualificazione energetica

a cosa serve la VMC con cappotto termico e infissi

La ventilazione meccanica controllata (o VMC) serve a ottenere un ricambio d’aria automatico in casa. É indicata per evitare umidità e muffa quando fai una riqualificazione energetica. In questa guida …

Continua a leggere >>

Cappotto termico e nuovi serramenti | Come evitare problemi

Problemi cappotto termico muffa e condensa

In questa guida ti dico come evitare problemi con il cappotto termico e i nuovi serramenti. Ti sarà utile a prevenire la formazione di muffa e condensa, criticità comuni quando …

Continua a leggere >>

Come risolvere i problemi del vecchio controtelaio metallico per infissi

problemi controtelaio metallo ferro soluzione

Il controtelaio metallico, di solito in ferro zincato, è uno dei principali problemi dell’edilizia degli ultimi 50 anni. É tra le principali cause di muffa e condensa sul muro e …

Continua a leggere >>

Muffa sotto il davanzale delle finestre? Ti spiego come risolvere il problema

La muffa sotto il davanzale delle finestre è uno dei problemi più diffusi nelle vecchie abitazioni anni 60 e nei lavori eseguiti senza una corretta progettazione termica. La troviamo spesso …

Continua a leggere >>

Come risolvere i problemi di muffa e condensa con le nuove finestre

muffa condensa umidità vetro finestra bagnato come risolvere

Non sempre sostituire le vecchie finestre con dei nuovi infissi ti aiuta a risolvere i problemi di muffa e condensa in casa. Può capitare addirittura che umidità e muffa si …

Continua a leggere >>

Come sostituire gli infissi | Meglio installare le nuove finestre sul vecchio telaio o sostituirlo?

Sostituire i vecchi infissi può aiutarti a migliorare il benessere che vivi in casa e ad ottenere un importante risparmio energetico. Serve farlo nel modo giusto, gestendo con attenzione i …

Continua a leggere >>

Finestre in legno | Perché scegliere serramenti in legno

Infissi in legno Castelfiorentino Alfer

Il legno è uno dei materiali per serramenti più noti dell’edilizia, nobile per sua natura e protagonista di moltissime abitazioni. Sono in tanti a non voler rinunciare al calore e …

Continua a leggere >>

Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo →

Articoli recenti

  • Cosa dice la UNI 11673, la norma per la posa in opera di infissi e serramenti
  • Cassonetto tapparelle | Quali problemi può creare e perché va coibentato
  • Isolamento acustico infissi | Come isolare acusticamente porte e finestre
  • Ventilazione meccanica controllata | A cosa serve la VMC e perché è utile nella riqualificazione energetica
  • Cappotto termico e nuovi serramenti | Come evitare problemi

Categorie

  • AZIENDA
  • CASI STUDIO
  • GUIDA BONUS FISCALI
  • GUIDA INFISSI
  • GUIDA PROBLEMI FINESTRE
  • GUIDA RISTRUTTURAZIONE
  • GUIDA SOSTITUIRE INFISSI
  • Uncategorized
Privacy Policy | Cookie Policy
© 2023 Alfer srl – Via Ugo La Malfa 9 a/b/r 50051 Castelfiorentino (Firenze) Tel. 0571629228 – P.IVA 04729830481
Mail:info@alferinfissi.it – PEC: alfer.snc@legalmail.it