Per conoscere quali sono gli infissi migliori tra PVC e alluminio serve una valutazione del tuo progetto, delle esigenze della tua abitazione e del tuo gusto personale in merito a design e sensazioni.
PVC e alluminio sono due materiali per infissi con caratteristiche uniche che possono risultare più utili e adatti in base al contesto in cui li andiamo a installare.
Da un lato abbiamo un materiale moderno e tecnologico, dall’altro una lega metallica, nobile per natura.
In questo articolo vediamo quali sono le caratteristiche di PVC e alluminio e quando potrebbe essere meglio scegliere uno rispetto all’altro.
Table of Contents
Quali sono le caratteristiche degli infissi in PVC
Il PVC è un materiale plastico e tecnologico, isolante per sua natura.
Consente di costruire infissi con ottimo isolamento termoacustico e profili sottili.
É un materiale molto malleabile, utile per creare profili ad arco, vetri riquadrati in stile toscano e infissi personalizzati.
Le caratteristiche del PVC permettono di integrare accessori nel profilo, come la VMC integrata che fa respirare la casa in modo automatico, senza bisogno di apparecchi esterni.
Gli infissi in PVC sono molto leggeri, un altro elemento che offre un vantaggio costruttivo.
Possiamo personalizzarli con una vasta gamma di colori, oltre alle finiture effetto legno, molto particolari e utili per le sostituzioni. Con il PVC possiamo anche ricostruire l’estetica dei vecchi infissi migliorando la prestazione.

Quali sono le caratteristiche degli infissi in alluminio
L’alluminio è un materiale nobile, una lega metallica famosa per la sua resistenza e per l’estetica particolare.
L’alluminio è un materiale leggero che ci consente di costruire profili molto sottili, adatti per grandi vetrate e infissi minimali.
Gli infissi in alluminio di oggi sono a taglio termico. Il problema di conduzione termica dei vecchi profili in alluminio è risolto con un prodotto ingegnerizzato, in grado di offrire altissimo isolamento termoacustico.
A livello di colorazioni, l’alluminio offre tantissime soluzioni adatte a diversi stili e gusti.
Ha un costo intermedio, superiore al PVC ma inferiore al legno.
Con l’alluminio possiamo creare infissi panoramici di grande bellezza, vetrate scorrevoli extra large e soluzioni minimali.

Quando è meglio scegliere infissi in PVC rispetto all’alluminio
Il PVC ha un costo ridotto e può essere utile quando il budget ha un peso importante.
Questo materiale risulta caldo al tatto e ci consente di creare profili personalizzati molto belli da vedere.
Offre ottime prestazioni termoacustiche, tra le migliori sul mercato.
Consiglio di sceglierlo se cerchi un infisso tecnologico, personalizzabile e in grado di trasmettere calore. Se ami i materiali moderni e non ti servono grandi dimensioni potrebbe essere l’ideale per la tua abitazione.
Il PVC è indicato per infissi di dimensioni intermedie. Per le grandi dimensioni meglio scegliere l’alluminio.

Quando è meglio scegliere infissi in alluminio rispetto al PVC
L’alluminio è ideale per creare infissi con profili molto sottili e tanto vetro, anche sulle grandi dimensioni.
É il materiale degli edifici in stile minimale, ma offre soluzioni interessanti anche per rustici ed edifici più classici. Puoi usarlo anche per ricreare l’estetica dei vecchi infissi in ferro.
L’alluminio necessita un budget superiore al PVC, ma offre tanto valore.
Consiglio questo materiale quando devi costruire grandi scorrevoli o vetrate panoramiche con profili sottili, che necessitano tanta resistenza.
Deve piacerti il materiale metallico. L’alluminio è molto diverso da PVC e legno come sensazione che dà.

PVC o alluminio? Come scegliere il materiale per infissi migliore
In conclusione non esiste un materiale migliore dell’altro, esistono soluzioni più o meno adatte alla tua abitazione e ad ambienti specifici.
Per individuare il materiale migliore per te servirà analizzare con attenzione il tuo progetto, le tue esigenze e gli obiettivi del tuo intervento.
Spesso per i nostri clienti installiamo infissi di materiali diversi a seconda dell’ambiente dove saranno installati. Per esempio potresti scegliere l’alluminio per un grande scorrevole minimale nella zona giorno e il PVC per le finestre di uno studio.
Meglio PVC o alluminio? Una nota sui materiali misti
Oltre a PVC e alluminio, potresti scegliere infissi con materiali misti come il PVC alluminio.
Sono tra i protagonisti della gamma di infissi Finstral. Ottieni la resistenza dell’alluminio all’esterno e le caratteristiche del PVC all’interno.
Gli infissi a materiali misti permettono di ottenere ottime prestazioni termoacustiche, tanta personalizzazione (puoi scegliere il doppio colore per interni ed esterni) e sfruttano al meglio i vantaggi dei materiali che li compongono.

I nostri approfondimenti
Quali materiali scegliere per i nuovi infissi?
Quali problemi può creare il cassonetto delle tapparelle e perché va coibentato
Come risolvere i problemi del vecchio controtelaio metallico per infissi
Come risolvere i problemi di muffa sotto al davanzale delle finestre