
Infissi Castelfiorentino dal 1986
finestre e porte per abitazioni e ville private
Dal 1986 ci occupiamo di finestre e porte per abitazioni private. Operiamo sempre con dipendenti interni, formati e qualificati. Siamo specializzati nell’installazione di finestre e porte per nuove costruzioni, ristrutturazioni, riqualificazioni energetiche e case a basso consumo.
Prodotti Alfer Infissi
Seleziona il prodotto di tuo interesse
Foto Alfer Infissi
Ispirati con le foto della nostra galleria >>> Clicca qui
Finestre con sconto in fattura 50%

Blog Alfer Infissi
Visita il nostro blog

Cosa dice la UNI 11673, la norma per la posa in opera di infissi e serramenti
Leggi questo report per conoscere la norma UNI 11673, la principale normativa per la posa in opera dii serramenti e infissi. Contiene informazioni su cosa dice la norma infissi nelle

Cassonetto tapparelle | Quali problemi può creare e perché va coibentato
In questa guida ti parlo del cassonetto delle tapparelle. Vedremo insieme quali sono i problemi del cassonetto delle tapparelle e perché va coibentato per migliorare isolamento termico e acustico. Che

Isolamento acustico infissi | Come isolare acusticamente porte e finestre
In questa guida ti dico come ottenere isolamento acustico con i tuoi infissi. Ti sarà utile a conoscere le cause delle criticità acustiche di porte e finestre e cosa possiamo

Ventilazione meccanica controllata | A cosa serve la VMC e perché è utile nella riqualificazione energetica
La ventilazione meccanica controllata (o VMC) serve a ottenere un ricambio d’aria automatico in casa. É indicata per evitare umidità e muffa quando fai una riqualificazione energetica. In questa guida

Cappotto termico e nuovi serramenti | Come evitare problemi
In questa guida ti dico come evitare problemi con il cappotto termico e i nuovi serramenti. Ti sarà utile a prevenire la formazione di muffa e condensa, criticità comuni quando

Come risolvere i problemi del vecchio controtelaio metallico per infissi
Il controtelaio metallico, di solito in ferro zincato, è uno dei principali problemi dell’edilizia degli ultimi 50 anni. É tra le principali cause di muffa e condensa sul muro e