Consigli sostituzione finestre a Castelfiorentino
Picture of blog

blog

5 consigli per sostituire gli infissi senza avere problemi

Sostituire gli infissi, che si tratti di un cambio semplice o di una ristrutturazione che interessa più parti dell’edificio, è un intervento importante che può migliorare il risparmio energetico, il comfort, la sicurezza, oltre all’estetica della tua casa.

Quando arriva il momento di fare i lavori, possono emergere dubbi e preoccupazioni. È normale, soprattutto se è la prima volta che ti approcci al mondo dell’edilizia. Ma non preoccuparti, con qualche accorgimento, puoi affrontare questo passo senza problemi e ottenere un miglioramento importante per la tua casa.

In questo articolo ho raccolto 5 consigli pratici per aiutarti a sostituire gli infissi prevenendo gli errori più comuni. Semplici attività che puoi mettere subito in pratica per scegliere meglio e in modo più consapevole.


1. Non scegliere gli infissi migliori, ma quelli migliori per te

Non tutti gli infissi sono uguali e non esiste una soluzione universale. La scelta dipende dalle tue esigenze, dalle caratteristiche della tua abitazione e del singolo ambiente.

Il prodotto ideale dovrebbe essere selezionato in base alle dimensioni che servono, all’esposizione, alla funzione della stanza dove lo installi (in camera magari vogliamo un isolamento acustico superiore, nella zona giorno e al piano terra possiamo desiderare più sicurezza…).

PVC, legno, alluminio, se selezioniamo prodotti di qualità, ogni materiale può rispondere alle nostre esigenze. A patto che a monte ci siano una scelta accurata e una valida progettazione.

Il mio consiglio? Affidati a un tecnico esperto in grado di offrire una valida consulenza. Ti aiuterà a capire cosa serve davvero per te e per la tua abitazione.

Consigli serramenti

I migliori infissi sono quelli perfetti per te e per la tua casa.


2. Informati sempre sulla posa in opera, sulla sua progettazione e su chi la metterà in pratica

Gli infissi hanno le loro caratteristiche e le loro prestazioni, ma sono elementi che lavorano all’interno di una parete. Significa che la connessione con la parete, quindi il sistema di posa con i suoi materiali e la sua struttura, è parte integrante del prodotto che acquisti, e tale va considerata.

Proprio per questo la posa in opera deve essere sempre progettata con attenzione, coerente alle prestazioni degli infissi scelti (l’infisso installato deve mantenere i valori certificati dal produttore come isolamento termico, isolamento acustico, tenuta aria-acqua-vento, sicurezza antieffrazione) e garantire durata nel tempo.

Un infisso installato in modo non corretto può perdere prestazioni o creare problemi come spifferi, infiltrazioni d’acqua, condensa e muffa.

Il mio consiglio? Non fermarti al prodotto. Informati sempre su come sarà gestita la sua posa in opera, sulla progettazione e su chi se ne occuperà.

Un lavoro corretto dovrebbe partire sempre da un progetto di posa, messo in atto da personale esperto e qualificato.


3. Non guardare solo al design e al materiale

È facile innamorarsi di un infisso dal look moderno o elegante, confrontandolo magari con un prodotto dall’estetica simile ma più costoso, senza capire bene il motivo di questa differenza di prezzo.

Attenzione perché estetica e materiale non determinano la qualità complessiva e possono trarre in inganno.

Quello che conta davvero sono i valori certificati dal produttore: isolamento termico, acustico, resistenza agli agenti atmosferici e sicurezza antieffrazione sono aspetti fondamentali.

L’infisso giusto è del materiale più utile per la tua abitazione, ha l’estetica che ti piace e offre ottime prestazioni.

Non fermarti al design e nemmeno al marchio o al materiale. Valuta bene le certificazioni del prodotto, sono la prova che stai acquistando qualcosa di valido.

Consigli per sostituzione infissi

Per ottenere una valido risultato, il design deve muoversi di pari passo con le prestazioni.


4. Non avere fretta

Sostituire gli infissi non è una decisione da prendere d’impulso. Serve una progettazione attenta per non trascurare dettagli importanti. Misurazioni precise, scelta dei materiali, verifica delle normative locali: tutto va pianificato con attenzione.

L’istinto è di iniziare i lavori il prima possibile – magari non vediamo l’ora di ridurre il costo delle bollette o di vedere l’estetica rinnovata della nostra casa – ma è bene investire un po’ di tempo in più all’inizio, meglio se con l’aiuto del tecnico di fiducia.

Lavorare bene a monte consente di ottenere una sostituzione efficace, rapida e precisa, dove ogni dettaglio è stato calcolato con la massima cura.


5. Non dimenticare assistenza e manutenzione a lungo termine

Gli infissi sono prodotti complessi con un ciclo di vita che può arrivare fino, e oltre, i 40 anni. Sono anche prodotti soggetti a utilizzo costante e all’usura degli agenti atmosferici.

Per farli durare nel tempo serve la giusta manutenzione da eseguire periodicamente (salvo caso particolari di solito si fa una volta l’anno).

Il mio consiglio? Al momento dell’acquisto, verifica che il fornitore offra un servizio post-vendita affidabile: potrebbe servirti per le manutenzioni periodiche o eventuali riparazioni negli anni.

Quando possibile, è sempre meglio affidarsi a chi ti ha venduto e installato gli infissi. Li conosce bene e conosce il loro sistema di posa.

La manutenzione ci aiuta a far durare a lungo gli infissi, mantenendo prestazioni ottimali.


Consiglio extra

Un consiglio extra? Informati sugli incentivi in atto come bonus casa e ecobonus. Permettono di risparmiare con detrazioni importanti valide per la sostituzione degli infissi.

Negli approfondimenti sotto trovi un articolo dedicato!


I nostri approfondimenti

Bonus serramenti 2025: quali incentivi per sostituire finestre e porte?

Alfer infissi Studio Partner Finstral a Castelfiorentino

Migliori infissi in PVC: perché scegliere la gamma Finstral

Come scegliere i migliori infissi per l’isolamento termico

Posatore certificato serramenti: cosa sono le qualifiche EQF 3 e EQF 4

Manutenzione infissi PVC, legno e alluminio, come farla a Castelfiorentino

Guida riqualificazione energetica con cappotto, infissi e VMC

Clicca qui per leggere i Casi Studio con gli interventi che abbiamo realizzato per i nostri clienti.

Qui per leggere le testimonianze dei clienti Alfer.

Qui per metterti in contatto con noi!