L’installazione dei serramenti, detta posa in opera, è fondamentale per ottenere un risultato efficace e duraturo nel tempo. Proprio per questo è necessario scegliere posatori di serramenti qualificati per il montaggio o la tua sostituzione. Professionisti in grado di posare i serramenti secondo le normative, mantenendo le prestazioni per le quali li hai scelti. Dove trovarlo?
Ne parliamo in questo articolo dedicato ai posatori certificati a Firenze e provincia (non alla posa certificata), al perché sceglierli e come avere garanzie delle loro competenze e qualifiche.
Table of Contents
Che cos’è un posatore di serramenti qualificato
Un posatore si serramenti qualificato è un installatore che ha seguito un percorso di formazione riconosciuto e ha ottenuto una certificazione delle proprie competenze.
Non si tratta quindi di una semplice esperienza pratica, ma di un certificato ufficiale che conferma conoscenze tecniche aggiornate e capacità di eseguire la posa in opera secondo regole precise. Tutto è regolamentato dalla norma UNI 11673-2.
Le qualifiche fanno riferimento al sistema europeo EQF:
- EQF 3: corrisponde a un posatore in grado di eseguire in autonomia la posa standard dei serramenti, rispettando le regole di montaggio.
- EQF 4: indica il livello superiore, ovvero un professionista capace non solo di montare i serramenti ma anche di progettare l’intervento, tenendo conto della tipologia di edificio, delle condizioni del cantiere e delle prestazioni richieste. Questa figura professionale può inoltre interfacciarsi con il progettista e con le altre figure a lavoro in cantiere.
Per ottenere queste qualifiche è necessario dimostrare la propria esperienza, formarsi ed eseguire delle verifiche molto complesse. Le qualifiche inoltre vanno mantenute nel tempo. Periodicamente ci sono corsi di aggiornamento e nuovi test per garantire operatori sempre preparati e al passo con le novità del settore.

Per lavorare bene, i serramenti devono essere installati in modo corretto.
Perché l’installazione dei serramenti è così importante, tanto da necessitare un posatore qualificato
Quando acquisti un serramento, ti aspetti che i valori certificati dal produttore siano quelli che otterrai nella parete di casa. Sembra scontato, ma non è così.
L’installazione è parte integrante del serramento che acquisti e ne determina le prestazioni isolanti, la sicurezza e la durata nel tempo. Una corretta installazione garantisce inoltre che non ci siano problemi come le infiltrazioni.
Proprio per questo è nata una normativa dedicata: la UNI 11673-1. Dice che l’installazione non deve invalidare le prestazioni certificate dal produttore del serramento, fornendo delle linee guida chiare per progettare ed eseguire una posa eccellente.
Per quanto ormai riconosciuta da tutti, non è una norma obbligatoria. È importante quindi scegliere fornitori di serramenti che la rispettino e la mettano in pratica.
Due parole sulla posa certificata serramenti a Firenze e provincia
Per quanto se ne parli, la posa certificata dei serramenti a Firenze e nel resto d’Italia non esiste. La posa non si può certificare. Si può progettare e si possono eseguire dei test e delle misurazioni, ma non esistono certificazioni ufficiali.
Ad oggi quello che puoi fare è scegliere un posatore certificato, che offra la garanzia di realizzare un’installazione performante e coerente al prodotto acquistato.

Ogni soluzione e ogni intervento ha le sue esigenze specifiche, da progettare con attenzione.
L’importanza della progettazione della posa dei serramenti
Che si tratti di nuova installazione o di una semplice sostituzione degli infissi, la progettazione è un passaggio necessario.
Il posatore qualificato EQF 4 è in grado di analizzare il contesto e proporre la soluzione più adatta per evitare (o mitigare) problematiche come ponti termici, dispersioni o riduzione dell’isolamento acustico. L’attenzione a questi dettagli garantisce che i serramenti mantengano nel tempo le prestazioni di isolamento e comfort per le quali sono stati scelti.
Come sapere se un posatore di serramenti è qualificato
Ma come capire se un posatore è davvero qualificato? Non basta affidarsi alla sua esperienza dichiarata:
- Deve possedere un attestato ufficiale rilasciato da un ente riconosciuto.
- È importante verificare il livello della qualifica (EQF 3 o EQF 4).
- Un ulteriore punto di garanzia è la formazione continua, perché le tecniche di posa e i materiali sono in costante evoluzione.
Posatori serramenti qualificati Alfer a Firenze e provincia
I posatori qualificati di Alfer Finestre e Porte a Firenze e provincia sono Marco e Filippo:
- Marco si occupa della consulenza in showroom. Segue il cliente dalla fase di analisi alla proposta definitiva. Si forma costantemente e ha conseguito la qualifica di posatore serramenti caposquadra EQF 4.

- Filippo è il responsabile della posa in opera di tutti i serramenti. È entrato nella squadra nel 1999 e si è sempre occupato dei nostri cantieri e interventi nelle abitazioni. È colui che mette in pratica tutto quello che progettiamo, riesce a relazionarsi con i nostri Clienti ed ha esperienza tecnica tale da potersi rapportare anche con i tecnici in cantiere. Filippo è un tecnico certificato EQF 4.

Dove trovarci? CONTATTACI QUI.
Per approfondire
Posatore certificato serramenti: cosa sono le qualifiche EQF 3 e EQF 4
Cosa dice la UNI 11673, la norma per la posa in opera di infissi e serramenti
Infissi di qualità Finstral a Firenze? Scopri Alfer Studio Partner per la provincia
Come sono gli infissi in PVC Finstral
Vetrate panoramiche: come funziona la parete vetrata Finstral Fin-Vista
Migliori infissi in PVC: perché scegliere la gamma Finstral
La galleria delle nostre realizzazioni